Un’antica tenuta tra castelli e vigneti

Immersa in una sterminato podere dove le viti si perdono all’orizzonte, questa antica tenuta padronale ha fatto la fortuna di molte generazioni.

Il grigiore del cielo invernale rende ancora più tetra la distesa di vigneti rinsecchiti che circondano la fattoria. Un angolo bucolico di campagna che doveva essere una piccola oasi sino a qualche decennio fa, poi dimenticato per motivi sconosciuti. Tutt’intorno un profilo fatto di rocche e castelli, a testimoniare il passato di un territorio fervido e ambito.

A saltare all’occhio per la sua imponenza è la villa padronale, citata dalle fonti già a partire dal 1821. Tre piani di magnificenza tra marmi e affreschi, di cui nemmeno il logorio del tempo riesce ad offuscarne la bellezza.

Ad abbracciare la villa le stalle, gli edifici di servizio e le abitazioni dove risiedevano i braccianti, utilizzate all’incirca fino agli anni ’80.

Oggi, questa fattoria padronale risulta del tutto abbandonata, fatta eccezione per un piccolo casolare distaccato riconvertito ad uso turistico. Anche i moderni mezzi agricoli che si trovano nella rimessa sono fermi da lungo tempo. Difficile, allo stato attuale, sperare che quei vigneti possano tornare a dare i loro frutti.

Condividi su:
error: Content is protected !!
Lost Memories - Urbex Blog
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.