Ivo Monti e l’idroscalo della Grande Guerra

Pur essendo il lago più grande del meridione, il lago di Varano non ha perso i suoi connotati selvaggi e incontaminati. Viene difficile credere che queste sponde cristalline furono scelte come zona militare strategica nel bel mezzo del primo conflitto mondiale.

In pieno 1915, l’area oggi divisa tra i comuni di Cagnano Varano, Carpino ed Ischitella, divenne infatti un’importante base aerea di difesa delle coste del basso Adriatico. Sul fronte opposto la zona nemica austriaca, con le isole Curzolane dove
erano appostati i militari dell’esercito austroungarico.

Continua a leggere

Condividi su:
error: Content is protected !!
Lost Memories - Urbex Blog
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.