Il piccolo presepe roccioso

Scrutato in lontananza, avvolto dall’incerta prima neve di dicembre, ha l’aspetto di un moderno presepe disabitato.

Esplorare le vie di questo piccolo paese abbandonato a seguito di un sisma è un’esperienza straniante. Il vento, che amplifica i suoi effetti nei tanti spazi vuoti, dà vita a suoni insoliti. Le impalcature traballanti aggiungono una nota sinistra all’atmosfera del posto, esasperata da un silenzio assordante a cui la città disabitua.

Poche persone son rimaste ad animare le sue vie: quelle che non si arrendono alle avversità della natura e sono abituate a convivere con i suoi alti e bassi. Più di qualche cartello mette in guardia i malintenzionati dal forzare le serrature rimaste chiuse: “Qui non c’è più nulla da rubare“.

Piccoli lumini sparsi tengono accesa la speranza di ricominciare. Dopo oltre 10 anni da quel violento sisma, forse qualcosa comincia a muoversi in questo paese abbandonato.

Condividi su:
error: Content is protected !!
Lost Memories - Urbex Blog
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.