L’ospedale ferito

Da monastero a caserma, da conservatorio a lazzaretto, fino alla moderna destinazione sanitaria, la storia di questo ospedale abbandonato è stata lunga e movimentata.

Le prime attestazioni dell’esistenza di questa struttura risalgono al Trecento quando, a ridosso delle mura cittadine, venne realizzato un monastero dedicato ad una santa romana. Molti gli ampliamenti e le modifiche che si sono succeduti nel corso dei secoli, coerentemente con i cambi di destinazione d’uso. A partire dall’Ottocento fu adibita a caserma, e poi abbandonata. Recuperata, divenne al contempo conservatorio e orfanotrofio femminile. Qui le trovatelle potevano essere istruite e avere l’opportunità di ricevere una dote. Pochi anni dopo le mura dell’ex monastero accoglieranno anche i malati di colera del focolaio del 1854.

Continua a leggere
Condividi su:
error: Content is protected !!
Lost Memories - Urbex Blog
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.