Il “manicomio” della Marcigliana

Roma, nord est. Qui passano in pochi nonostante la vicina riserva naturale della Marcigliana, una distesa di quattromila ettari di terreno, prometta più di un motivo naturalistico e archeologico per essere visitata.

E’ una mattinata cristallina dalle temperature artiche quando decidiamo di trascorrere tranquilla una gita fuori porta tra le mura diroccate e maledette del manicomio della Marcigliana.

L’imponente e sinistro edificio si trova sul finire di una stretta stradina sterrata che costeggia la Marcigliana, immerso in una lussureggiante ed incolta vegetazione che rende l’atmosfera ancora più spettrale. Il posto è abbastanza frequentato essendo ormai una meta di pellegrinaggio per fotografi, ghost hunters, giocatori di soft air, writers, amanti dell’occulto e del paranormale e satanisti improvvisati.

Continua a leggere

 

Condividi su:
error: Content is protected !!
Lost Memories - Urbex Blog
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.