La chiesa sommersa di San Vittorino

È spoglia, senza tetto e non ha più nulla delle passate vestigia barocche. Eppure, anche se ridotta a un rudere, la chiesa di San Vittorino è uno dei luoghi di culto più affascinanti e misteriosi d’Italia.

Questa particolarissima chiesa, sprofondata nel sottosuolo per circa 2 metri, fu persino scelta come set dal regista russo Andrej Tarkovski per il suo Nostalghia (1983). Qui, il protagonista si avventurava in solitaria dopo aver percorso controcorrente il fiume che scorre attraverso il portale.

Continua a leggere
Condividi su:
error: Content is protected !!
Lost Memories - Urbex Blog
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.