Salci non è solo un borgo abbandonato, ma un luogo che ancora…
Tag: Urbex Umbria
L’Umbria nasconde un patrimonio dimenticato fatto di antiche dimore nobiliari, chiese sconsacrate, conventi in rovina, castelli medievali e vecchi impianti industriali ormai avvolti dalla natura. Dai borghi alle zone industriali dismesse, questi luoghi abbandonati dell’Umbria rappresentano un patrimonio culturale unico, dove architettura, natura e tempo si fondono in una narrazione silenziosa e potente.
Ruderi di Scoppio: l’antica sentinella delle Terre Arnolfe
Come uno scoglio emerso da un mare di verde, Scoppio appare placido…
Dallo sfarzo alle aste giudiziarie: la storia di villa P.
Un declino immeritato, lento ed inesorabile, ha segnato la storia di villa…
Il castello sconfitto dal terremoto
Pochi ruderi restano di quello che, nel Duecento, era uno dei borghi…
La chiesa del castello dei Borgia
Se ci chiedessero di descrivere un castello medievale, lo immagineremmo proprio come…
Ora pro nobis
Una storia simile a quella di tanti altri edifici di culto lasciati…
L’ex elettrochimico delle Marmore
Nel bel mezzo della Valnerina, in una zona dal grande fascino naturalistico,…
La colonia abbandonata nel bosco
“In quel posto ho vissuto cinque estati della mia vita, delle quali…
L’Hotel del matto
Nessun rumore urbano disturba quest’oasi di pace immersa nel verde circondata soltanto…
Il convento degli Osservanti
Gode di una splendida posizione panoramica, su una vallata immersa nel verde…