Tra gli affreschi dell’ex lazzaretto

Da villa nobiliare a lazzaretto, fino a rudere pericolante, la storia di villa Mirabella ha visto un’ineluttabile discesa verso l’oblio e l’abbandono.

Realizzata nel 1761 da una famiglia nobiliare di origine francese che aveva realizzato una fortuna grazie al commercio, villa Mirabella divenne ben presto una delle residenze più sfarzose di quest’angolo della Toscana. Prima di essere ceduta al Comune in epoca moderna, ospitò anche i malati colpiti dall’epidemia di febbre spagnola a inizio Novecento. Nel secondo dopoguerra fu adibita a casa colonica e, nel corso degli anni ’80, venne acquistata dal Comune. E’ proprio in questo periodo che inizia il suo declino. A nulla sono valsi i tentativi delle amministrazioni comunali per ottenere finanziamenti da destinare a interventi di riqualificazione.

Continua a leggere
Condividi su:
error: Content is protected !!
Lost Memories - Urbex Blog
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.