Nell’impero del sapone

Da piccolo negozio di provincia a impianto di punta di un’intera regione, quella dell’ex saponificio di Ceccano è la storia di un’Italia industriale ormai superata dai progressi della tecnologia.

Agli inizi del Novecento era una piccola attività artigiana dedita alla produzione di saponi ricavati dal grasso di maiale. Un prodotto che era richiestissimo dalle massaie che a quei tempi lavavano i panni nelle vasche dei lavatoi pubblici.

Con l’ampliamento della produzione, l’azienda si trasferisce nell’attuale zona che ospita gli impianti produttivi: un’area ampissima e strategicamente posizionata tra una ferrovia e un importante fiume del basso Lazio. Le vendite conoscono una crescita vertiginosa fino alla seconda guerra mondiale, soprattutto grazie alla vocazione imprenditoriale e alle intuizioni di marketing del suo fondatore. È durante il Ventennio che viene coniato il “logo” che accompagnerà fino ad oggi i prodotti Scala.

Continua a leggere
Condividi su:
error: Content is protected !!
Lost Memories - Urbex Blog
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.