Borghi abbandonati
Fuori dalle rotte turistiche, lontano dal caos delle grandi città, esiste una rete di luoghi che raccontano storie dimenticate. Sono i borghi abbandonati, paesi fantasma dove la natura ha ripreso il suo spazio, avvolgendo mura, strade e costruzioni. Questi luoghi, silenziosi testimoni del passato, sono stati abbandonati per molteplici ragioni: calamità naturali, l’esodo verso le città, la costruzione di grandi infrastrutture come dighe o semplicemente il declino demografico.
Oggi, questi borghi abbandonati affascinano per la loro atmosfera sospesa nel tempo, offrendoci una rara occasione di riflettere sulla fragilità del legame tra uomo e territorio. Un viaggio alla scoperta di città perdute che si trasformano in poesia silenziosa, immerse nel verde e nel mistero.