Il castello sconfitto dal terremoto

Pochi ruderi restano di quello che, nel Duecento, era uno dei borghi fortificati più importanti del centro Italia.

Custodito in un angolo dell’Appennino, a 550 metri di altezza, continua a vegliare sulla vallata sottostante con la sua fiera torre di difesa.

Non stupisce che la posizione isolata sia stata una delle cause del suo progressivo abbandono: ancora oggi per arrivarci bisogna armarsi di intuito e caparbietà. Ma il colpo di grazia a questo piccolo centro abitato, fu dato nel 1979 da una terribile scossa di magnitudo 5.9, che portò la popolazione a trasferirsi in massa nei centri vicini. Ancora oggi, nelle poche case rimaste in piedi, gli squarci di quella notte si fanno largo tra le stanze pericolanti.

Continua a leggere
Condividi su:
error: Content is protected !!
Lost Memories - Urbex Blog
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.