Disco Inferno

A metà strada tra una pinacoteca e una chiesa gotica, questo locale chiuso da diversi anni non ha nulla che possa far pensare ad una discoteca nel senso classico del termine.

Luci strobo e arredamento tamarro hanno lasciato il posto a salottini sofisticati, abbelliti dalle opere di artisti del Rinascimento e delimitati da colonnine sorrette da putti. A sovrastare la pista da ballo, un enorme lampadario circolare in metallo, di quelli che non sfigurerebbero in un castello medievale, mentre l’organo e i confessionali al piano superiore sembrano presi in prestino ad una cattedrale gotica.

 Chiusa all’incirca nel 2014, questa discoteca era il completamento della pizzeria adibita a bottega del Cinquecento, che ha subìto la sua stessa sorte. In estate attirava parecchi avventori, sia tra i frequentatori della pizzeria, che tra i giovani del posto.  Una multa multimiliardaria per abuso edilizio ha posto fine al sogno visionario di questo imprenditore, che è tornato a dedicarsi alla sua passione di sempre: la birra artigianale.

E’ di pochi giorni fa la notizia che avanza l’ipotesi della riapertura dell’intero complesso, ma per conoscerne il destino bisognerà attendere l’esito dell’asta fallimentare.

Condividi su:
error: Content is protected !!
Lost Memories - Urbex Blog
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.