La chiesa del castello dei Borgia

Se ci chiedessero di descrivere un castello medievale, lo immagineremmo proprio come quello di questo forte sulle colline dell’Appennino Centrale.

E’ il classico castello dell’immaginario collettivo: su un’impervia collina in posizione strategica, domina quello che un tempo era il Corridoio Bizantino, ovvero la stretta fascia territoriale voluta dall’Impero bizantino per collegare Ravenna a Roma. Qui risiedevano alcuni soldati che avevano il compito di proteggere i viandanti e offrire loro ristoro e una stazione di posta.

Continua a leggere
Condividi su:
error: Content is protected !!
Lost Memories - Urbex Blog
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.