Una scoperta in periferia

Anche i migliori itinerari programmati nel dettaglio lasciano sempre spazio a imprevisti e sorprese.

Non è insolito fare scoperte casuali nelle periferie urbane, specie quando queste sono state messe in ginocchio da un recente sisma. Guidati dal navigatore attraverso frazioni desolate, un suggestivo viale alberato cattura la nostra attenzione. I filari di pini convergono verso una decadente villa nobiliare, affiancata da altri ambienti a destinazione agricola.

Esteriormente sembra essere stata scalfita dal tempo marginalmente, ma solo entrando si capisce perché sia stata abbandonata al suo destino. La furia del terremoto l’ha privata di tutti i pavimenti e l’ha resa inagibile. Dei tre piani risulta visitabile, non senza rischi, soltanto il piano terra. Qui, attraverso le travi di sostegno, si riescono a scorgere i coloratissimi affreschi e le tappezzerie floreali che dovevano renderla una delle residenze nobiliari più ricche di questa zona.

Condividi su:
error: Content is protected !!
Lost Memories - Urbex Blog
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.