Il Gymnasium di Fuksas: un capolavoro italiano torna a splendere

Nel cuore della valle del Sacco, sorge un’opera architettonica che racconta molto più di un semplice edificio. Il Gymnasium progettato da Massimiliano Fuksas nel 1979 è un manifesto poetico di un’intera generazione, un monumento che sfida la gravità e la percezione.

La palestra di Fuksas, definita dal FAI come uno dei più straordinari esempi di arte contemporanea italiana, spicca per la sua caratteristica facciata inclinata, quasi sospesa nel vuoto. Nel 1979 Fuksas ha creato più di un edificio: ha scolpito una metafora architettonica.

Continua a leggere
Condividi su:
error: Content is protected !!
Lost Memories - Urbex Blog
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.