Discesa al capolinea

Un solo vagone e tempi biblici. Così si viaggiava sulle littorine quando l’alta velocità era ancora un miraggio futuristico.

Ci si svegliava all’alba per poter prendere i posti migliori: quelli vicino al finestrino che permettevano di perdersi nel paesaggio facendo correre la fantasia più veloce del treno. Si pativa il caldo e il freddo sulla littorina, ancora sprovvista di impianti di climatizzazione. Solo l’uso di ventagli o, semplicemente, cartoline illustrate e consumate per il troppo sventolarsi, poteva dare un minimo sollievo.

Continua a leggere
Condividi su:
error: Content is protected !!
Lost Memories - Urbex Blog
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.